ORTODONZIA PER ADULTI
ORTOPEDICA E GNATOLOGIA

DSALUS_SERVSINGOLI_img_icon_ortodonziaadulti
L’ortodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa dello studio, della diagnosi e dell’allineamento dei denti, nonchè delle discrepanze ossee tra mascella e mandibola.
Gli apparecchi ortodontici sono dispositivi medici atti a ripristinare la corretta funzionalità del cavo orale, prevenendo o correggendo tali disallineamenti e le conseguenti disfunzioni a carico dell’articolazione mandibolare e della postura.
Gli apparecchi ortodontici possono essere applicati anche in età adulta; si distinguono nel tipo fisso o mobile, la scelta dipende dalla problematica da correggere.
L’apparecchio mobile presenta il vantaggio della rimozione durante i pasti e l’igiene orale, ma è opportuno portarlo con costanza al fine di raggiungere i risultati desiderati.
L’apparecchio fisso è preferibile al fine di ottenere risultati più precisi, attraverso la pressione continua e costante esercitata dalle placchette incollate sui singoli denti e dal filo metallico che le attraversa.
L’ortodonzia dentale invisibile è una tecnica di ortodonzia che, attraverso l’uso di mascherine in resina trasparente, allinea progressivamente i denti, senza disagi estetici.
Le mascherine vengono create su misura sulla propria dentatura e devono essere indossate sia di giorno che di notte; essendo facilmente rimovibili è possibile toglierle per mangiare e per dedicarsi alla corretta igiene orale quotidiana. Le mascherine verranno sostituite nel corso del trattamento, all’incirca ogni 2 settimane, al graduale raggiungimento dei risultati.
Alla fine del trattamento sarà necessario indossare una mascherina di contenzione per un periodo definito in studio.
Si tratta di un trattamento particolarmente adatto agli adulti poiché evita gli inestetismi degli apparecchi tradizionali.
Il bruxismo è un disturbo che porta a digrignare i denti in maniera inconsapevole durante le ore notturne.
Il fenomeno è dovuto alla contrazione muscolatura masticatoria, spesso incide con un periodo di stress.
Il bite notturno è una placca occlusale trasparente realizzata con resine acriliche che, posizionato di notte, agisce come una barriera tra l’arcata superiore e quella inferiore, evitando i disturbi che derivano dallo sfregamento continuo a danno delle articolazioni temporo-mandibolari e dello smalto dentale, inoltre corregge la cattiva malocclusione dentale (ovvero l’allineamento tra le due arcate dentali)
Oltre al consumo dello smalto dentale, la malocclusione e il digrignamento dei denti sono responsabili di dolori all’apparato muscolo-scheletrico, disturbi della postura e fratture dentali