igiene
profilassi ed estetica

DSALUS_SERVSINGOLI_img_icon_igiene
L’ablazione del tartaro anche detta detartrasi permette di rimuovere il tartaro, risultato dei depositi minerali che si annidano intorno al dente. La formazione del tartaro, che avviene nel giro di 48 ore circa dalla mancata rimozione della placca dentale, è impossibile da evitare con il solo spazzolamento: l’ablazione del tartaro è la terapia che consente la rimozione completa nelle aree sopragengivale e sottogengivale.
Da effettuare almeno ogni 6 mesi, questa procedura permette di mantenere una buona igiene orale, con scopo precauzionale alla proliferazione dei batteri parodontali, con il conseguente sviluppo di tasche parodontali, formazione di carie o gengiviti.
L’ablazione del tartaro con AIRFLOW è una tecnica che, attraverso l’uso di una polvere high-tech, rimuove il biofilm e le macchie di fumo su ogni tipo di superficie dentale, in modo sicuro, efficace e poco invasivo.
È consigliato su denti, tessuti molli e impianti.
Tra i trattamenti estetici lo sbiancamento dei denti è considerato uno dei più richiesti; lo sbiancamento domiciliare notturno è il più consigliato nello studio Dental Salus, in quanto produce effetti più duraturi evitando la sensibilità dentale.
Il trattamento prevede l’uso di una mascherina trasparente con l’applicazione di un gel sbiancante di perossido di carbamide all’interno, realizzata sulle impronte delle arcate dentali, da indossare alcune ore o tutta la notte. La mascherina si potrà indossare sia la notte che alcune ore durante il giorno, per circa 15 giorni.
Il trattamento prevede un risultato graduale, sicuro e duraturo in soli due settimane di applicazione.
Placca dentale e tartaro compromettono la salute della nostra bocca e non sempre è sufficiente una buona igiene orale per rimuoverli: si accumulano infatti non solo tra e intorno ai denti, ma anche sotto la superficie gengivale con gravi conseguenze.
La pratica ortodontica chiamato CURETTAGE realizza una completa pulizia e la rimozione di placca batterica e tartaro più approfondita rispetto a quella classica poiché arriva a eliminare anche i batteri accumulati nelle borse parondontali.
A seconda della profondità della tasca si procede ad un:
– curettage dentale a cielo chiuso, un procedimento meno invasivo che ripulisce e leviga la superficie radicolare
– curettage dentale a cielo aperto, che prevede la rimozione del tartaro separando e poi richiudendo la gengiva dall’osso.
Il diamantino è un elemento estetico che in genere si applica su uno degli incisivi laterali superiori, per abbellire il proprio sorriso.
Se eseguita da un dentista, l’applicazione non comporta alcun rischio per la superficie del dente o per un’eventuale caduta.
Inserire un diamantino sul dente non è affatto doloroso, tuttavia, prima di procedere è necessario eseguire la pulizia dei denti. Il diamantino viene fissato attraverso una sostanza adesiva liquida che non danneggia i denti e assicura una lunga durata dell’applicazione per diversi anni.
Le conseguenze di un trattamento effettuato in maniera amatoriale non sono banali, il rischio è di danneggiare lo smalto e di contrarre malattie infettive.
Queste ultime, in particolare, possono derivare proprio dell’uso di materiali non professionali, di strumenti non igienizzati, del distacco, ingestione o inalazione del brillantino.
Le labbra completano l’armonia di bel sorriso.
Il filler estetico riempitivo aiuta a contrastare la perdita di idratazione delle labbra, migliorandone forma e volume in maniera sicura e indolore.
Il trattamento prevede l’iniezione di acido ialuronico, un glicosaminoglicano presente nei tessuti umani che ha la funzione di idratare e rendere elastica la cute. Le labbra possono essere trattate con filler utilizzando la tecnica del Paris Lip lungo il suo contorno, oppure con iniezioni localizzate in più punti al loro interno.
Le faccette in disilicato di litio sono restauri in ceramica poco invasive e usate soprattutto a fini estetici: applicate sulla superficie del dente ne migliorano l’aspetto, il colore su richiesta del paziente e la forma, ricreando così un nuovo sorriso dall’effetto naturale.
Il trattamento, minimamente invasivo, è consigliato qualora il dente perda il colore e la forma, a causa dell’età e dell’abrasione causata dagli acidi alimentari.
Il disilicato di litio è una vetroceramica dura che permette di replicare forma, resistenza e colore di un dente vero, è inoltre privo di metallo. La procedura oltre a non essere invasiva è limitata a poche sedute.
La porcellana feldspatica è un tipo di prodotto ceramico che ha una particolare resistenza alla rottura: è resistente al calore, agli shock termici, alla scalfittura, ai graffi e agli urti.
Le faccette estetiche realizzate in questo materiale, vengono impiegate per risolvere semplici ma importanti correzioni di tipo estetico, quali discromie, diastemi, anomalie nella forma e nella posizione.
Eccellenti sono i risultati anche nelle situazioni più critiche, come nei casi di incisivi fratturati e denti non vitali.

verifica la disponibilità e prenota
il tuo appuntamento tra quelli sotto incidati